SEMINARI

Il giorno 10 marzo alle ore 20,30 si svolgerà un incontro dibattito con la Dott.ssa Martina Paioletti su:

“AI MIEI TEMPI SI GIOCAVA PER LE STRADE…”

Generazioni a confronto: uso e abuso delle nuove tecnologie

Quante volte ci siamo trovati a pronunciare questa frase, con rassegnato rammarico, per prendere le distanze da un mondo, come quello attuale, così diverso da quello in cui siamo cresciuti e divenuti adulti? Ma che effetto produce una posizione di questo tipo di fronte a bambini e adolescenti che invece in questo mondo crescono ed è con questo tempo che si trovano a fare i conti?

In un’epoca in cui internet ed i social media (facebook, instagram, ask, tumblr…) sono oramai entrati a far parte del nostro quotidiano come nuovo canale di conoscenza e di comunicazione, è importante soffermarsi a riflettere sui cambiamenti sociali che questa innovazione ha portato con sé. Cosa significa essere genitori di bambini ed adolescenti nel tempo di internet? Cosa significa per un bambino ed un adolescente crescere al tempo (e con i tempi) della rete?

Internet e le nuove tecnologie sono una risorsa, ma è pur vero che essere in rete non significa necessariamente fare rete, così come la connessione non genera sempre legame. Sono sempre più frequenti casi di giovani che si isolano, trovando rifugio nel web come forma di evitamento di quanto nella vita reale viene vissuto come problematico e quindi impossibile da affrontare. Ma è importante saper distinguere tra segnali di un malessere in atto, e quindi di un abuso della rete, da un normale utilizzo della stessa, stando attenti a non patologizzare comportamenti dei nostri ragazzi solo perché percepiti come distanti dalla nostra storia o per noi incomprensibili.